Istituto San Leone Magno

Scuola primaria

La Scuola Primaria dell’Istituto San Leone Magno vuole essere un ambiente accogliente e positivo, che mira alla crescita umana, culturale e sociale del bambino. Nella nostra scuola è riconosciuto il valore della famiglia come luogo originale e primario dell’esperienza del bambino e la scuola diventa strumento pedagogico al servizio della famiglia per compiere la formazione educativa.

Il percorso educativo che vogliamo offrire parte dalla consapevolezza che educare è introdurre il bambino alla realtà nella sua totalità e accompagnarlo nella ricerca del meglio che può ottenere dalle esperienze di tutti i giorni, rendendolo sempre più autonomo, consapevole e critico.

Orari

L’attività didattica si svolge su cinque giorni alla settimana da lunedì a venerdì.

ENTRATA:  08.00

ORARIO CURRICULARE (LUN-MER): 8:10 – 17.00

ORARIO CURRICOLARE (MAR-GIO-VEN): 8:10 – 13:30

L’attività scolastica si svolge dal lunedì al venerdì al mattino per 6 moduli giornalieri (dalle 8:10 alle 13:30) e due rientri obbligatori pomeridiani settimanali (lunedì e mercoledì) fino alle ore 17.00 per un totale di 36 moduli settimanali di 50 minuti.

Documenti utili Modulistica

 

La figura del tutor

I processi di apprendimento e di crescita umana negli alunni si sviluppano nel dialogo con tutti i docenti e gli adulti della scuola e vengono monitorati attraverso l’azione dei tutor di classe.

L’attività di Tutoraggio nella nostra scuola viene svolta un’ora alla settimana frontalmente in classe; nelle classi IV e V si aggiunge un progetto di incontri individuali con il proprio tutor così da offrire uno spazio prezioso di condivisione e crescita. L’azione tutoriale di un educatore con un’alunna o alunno mira a:

  • conoscere e far conoscere meglio le capacità dell’alunna/o;
  • potenziare la motivazione;
  • individuare punti forti e deboli, scoprire e suscitare interesse;
  • indicare strategie per risolvere momenti critici esercitare e migliorare il metodo di studio.

L’azione tutoriale si sviluppa attraverso un rapporto educativo basato sulla reciproca fiducia, in una dinamica di dialogo e di collaborazione; una relazione continuativa e significativa sia per il giovane che per l’adulto.

Attività didattiche curricolari

Il piano orario è stabilito in base alle indicazioni di massima della normativa vigente di riferimento.
L’attività scolastica si svolge dal lunedì al venerdì al mattino per 6 moduli giornalieri (dalle 8:10 alle 13:30) e due rientri obbligatori pomeridiani settimanali (lunedì e mercoledì) fino alle ore 17.00 per un totale di 36 moduli settimanali di 50 minuti.

Prospetto orario delle lezioni
Materie

  Anno  I

  Anno II   Anno III   Anno IV   Anno V
Italiano 7 7 6 6 6
Storia 1 1 2 2 2
Arte e immagine 1 1 1 1 1
Pat / tutoraggio 1 1 1 1 1
Matematica 7 7 6 6 6
Scienze 2 2 2 2 2
Geografia 1 1 2 2 2
Inglese 5 5 5 5 5
Spagnolo 1 1 1 1 1
Musica 1 1 1 1 1
Scienze Motorie (nuoto) 2 2 2 2 2
Scienze motorie all’aperto (P.Lauro) 4 4 4 4 4
Informatica 1 1 1 1 1
Religione IRC 2 2 2 2 2
Totale 36 36 36 36 36