Nel mese di novembre, durante le lezioni di scienze abbiamo parlato dei frutti di questa stagione e dopo aver studiato le fasi di raccolta e di produzione dell’uva abbiamo deciso di passare dalla teoria…alla pratica. Ci siamo divertiti a pigiare il succo d’uva fresca con le nostre mani giocando a fare quello che i contadini facevano una volta!
IL NOSTRO ESPERIMENTO
Così abbiamo ottenuto il mosto. Aveva un odore simile al succo di frutta, dolce e invitante.
Come abbiamo studiato, il mosto fermenta e gli zuccheri diventano alcool grazie a dei batteri, i SACCAROMICETI.
Dopo una settimana notiamo che:
1- Il mosto ha cambiato colore
2- Il succo è più torbido
3- Ha un odore più aspro e forte
4- Sulla superficie si sono formate tante bollicine
5- Il semplice succo di uva si sta trasformando.
Abbiamo filtrato la vinaccia per far uscire tutto il succo che continuerà a maturare fino a diventare un vino buono e gustoso. …Alla salute…e al prossimo esperimento.
qui tutte le FOTO